BLOG

Vivere a Monaco

- Selezionare -
  • CRES
  • DECR
- Selezionare -
  • 20 per pagina
  • 10 per pagina
  • 2 per pagina

Un’Audace Opera Architettonica

14 Feb 2025

House and Co

La rete Monaco ON di Monaco vanta oltre 300 stazioni di ricarica gratuite per veicoli elettrici nei quartieri principali come Monte-Carlo e Fontvieille. In combinazione con l’app YourMonaco per aggiornamenti in tempo reale, questa rete supporta l’adozione del 20% di veicoli elettrici nel Principato, fissando uno standard globale per la mobilità verde.

21 Gen 2025

House and Co

Il piccolo ma affascinante Principato di Monaco continua a crescere, evolversi e ridefinirsi. Il censimento 2023, recentemente pubblicato dall'Istituto Monegasco di Statistica e Studi Economici (IMSEE), offre un quadro affascinante di un Paese che bilancia tradizione, diversità e sfide moderne. La popolazione ha raggiunto i 38.367 abitanti, con un aumento del 2,8% dal 2016. Monaco rimane un magnete per i residenti in cerca della sua combinazione unica di lusso, sicurezza e fascino cosmopolita.

19 Dic 2024

House and Co

Monaco è leader nell’immobiliare di lusso sostenibile, con edifici ecologici, efficienza energetica e spazi verdi. Progetti come la MoNa Residence rappresentano questo cambiamento, fissando un nuovo standard globale.

29 Ott 2024

House and Co

I quartieri più ricercati Se stai pensando di trasferirti a Monaco, sicuramente vorrai sapere quale quartiere si adatta meglio alle tue esigenze in base al tuo budget. Nonostante la sua estensione di soli 2 km², i prezzi variano rapidamente da un quartiere all'altro della città, a seconda della domanda e della posizione. I quartieri più costosi di Monaco A causa del suo prestigio e del suo valore storico, il quartiere di Monte-Carlo è uno dei settori più costosi di Monaco. I suoi negozi di lusso contribuiscono al prestigio di questo quartiere, la cui immagine è indissociabile dall'intera città. Da menzionare anche il Carré d'Or, quartiere che ospita il famoso Casinò di Monte-Carlo. In questi due quartieri, il prezzo al metro quadrato parte da 50.000 € e può arrivare a 100.000 € per le proprietà più lussuose. Anche il quartiere di Larvotto è una delle aree più costose della città, soprattutto a causa della scarsità dell'offerta. Le proprietà in vendita sono rare e gli edifici in affitto hanno lunghe liste d’attesa. Situato lungo il mare, lungo l'avenue Princesse Grâce, Larvotto ha un valore immobiliare elevato anche grazie alla vicinanza alla spiaggia e ai famosi ristoranti. Il prezzo al metro quadrato oscilla generalmente tra i 70.000 e i 90.000 €. I quartieri residenziali A nord-est della città si trova il quartiere Moneghetti, uno dei più antichi di Monaco. Residenziale, è costellato di immobili in stile Belle Époque e offre una splendida vista sul Rocher e sul porto Hercule. Il prezzo al metro quadrato si aggira mediamente sui 40.000 €. Il Jardin Exotique, anch'esso residenziale, propone prezzi che vanno dai 35.000 € al metro quadrato per gli edifici più vecchi ai 50.000 € per quelli con le viste più belle. La zona commerciale della Condamine si distingue per il suo famoso mercato e per i numerosi negozi e terrazze. Gli edifici risalenti al XVIII secolo conferiscono un fascino innegabile a questo quartiere molto conosciuto dai turisti, e il quartiere ha visto la creazione di un nuovo complesso residenziale nel 2018, che ha avuto un impatto sui prezzi. Tuttavia, i prezzi rimangono abbastanza favorevoli rispetto al resto della città, con proprietà disponibili a 40.000 € al metro quadrato per alcuni edifici borghesi. Nonostante Monaco sia una delle città con l'immobiliare più costoso al mondo, i prezzi possono variare da un quartiere all'altro. I quartieri storici sono logicamente più costosi, ma è possibile affittare una casa o un appartamento a prezzi più accessibili nelle zone residenziali.

20 Mag 2024

House and Co

1 - 5 risultati su 5